Due giornate intense quelle del 28 e 29 aprile scorso che hanno visto l’Orienteering Crea Rossa partecipare assieme dalla Comunità Valsugana e Tesino al secondo meeting del progetto europeo Erasmus+ “ORNAT2000” svoltosi nella città lituana di Marijampole.
Il progetto, una “Small cooperative partnership” della sezione “Sport” del programma Erasmus+, vede partecipare la sezione della contea di VAS (Ungheria) della federazione ungherese di orienteering, l’associazione bulgara Champions factory, il centro giovanile di Marijampole per la Lituanaia e Crea Rossa e Comunità Valsugana e Tesino (capofila del progetto) per l’Italia.
Obiettivo del progetto è aumentare grazie all’orienteering la conoscenza delle aree europee “Natura2000”, le zone cioè di rilevanza ambientale, con un occhio di riguardo all’inclusione sociale. Il Trail-O è quindi uno dei focus del progetto.
Il meeting di Marjiampole ha permesso di conoscere l’efficientissima realtà del Centro giovanile lituano che ha nell’orienteering una delle attività principali e di partecipare a una manifestazione dimostrativa di Trail-O con un centinaio di giovani organizzata all’interno della Biosfera Unesco Zuvintas, un’area umida di particolare importanza per la nidificazione il passaggio migratorio degli uccelli.





