COS'E' L'ORIENTEERING
Nato nei paesi scandinavi a fine Ottocento (pare che l’anno sia il 1897) l’orienteering o “corsa di orientamento” è un’attività sportiva che ha per obiettivo il completare nel minor tempo possibile un percorso definito dal passaggio obbligato in alcuni punti di controllo (le “lanterne”) utilizzando come aiuti una cartina topografica appositamente realizzata e una bussola.
E’ uno sport che quindi unisce l’aspetto atletico e quello mentale.
In realtà dovremmo dire che è uno sport che si divide in quattro, perché è composto da quattro diverse discipline, la più diffusa delle quali è la corsa di orientamento.
Le gare si svolgono principalmente in ambiente naturale e per questo l’orienteering è chiamato anche “lo sport dei boschi”, ma numerose gare si svolgono pure in contesti urbani.
La gara è individuale, con partenze a cronometro, e inizia con la consegna della mappa sulla quale sono riportati i punti di controllo da raggiungere nell’ordine indicato. In corrispondenza di ogni punto di controllo il concorrente troverà la lanterna, un prisma triangolare di stoffa bianco e arancione con il numero corrispondente al punto riportato sulle indicazioni in mappa e un lettore elettronico che serve per registrare il proprio passaggio sul punto di controllo.
Il concorrente, una volta partito, è libero di scegliere il percorso che ritiene più veloce per le sue capacità tecniche e atletiche, aiutandosi appunto con la bussola e con le informazioni riportate sulla cartina.
Il tempo di gara parte al momento della consegna della mappa e viene fermato quando il concorrente punzona il punto di controllo posizionato all’arrivo: vince chi completa correttamente il percorso nel minor tempo.
I percorsi sono differenziati tra amatori e agonisti e per i secondi in funzione dell’età e del sesso, con categorie che vanno dai 10 fino ai 90 anni.
L’ orienteering è quindi uno sport adatto a tutti: dall’atleta che punta a raggiungere un risultato agonistico, all’amatore e alle famiglie che vogliono divertirsi trascorrendo una giornata all’aria aperta.
