Crea Rossa è partner del progetto europeo Erasmus+ “ORNAT2000”, un’iniziativa che ha come capofila la Comunità Valsugana e Tesino e come altri partner tre soggetti di Bulgaria (l’associazione Champions Factory), Lituania (il centro giovanile della città di Marijampole) e Ungheria (la Federazione di orienteering della contea di Vas).
Obiettivo del progetto che rientra fra i “piccoli progetti di cooperazione dell’azione “Sport” del programma dell’UE, è sviluppare la consapevolezza dell’importanza di uno sport come l’orienteering per valorizzare le aree naturali europee, avendo un’occhio di riguardo all’inclusione sociale.
Una delle ultime attività previste dal progetto, iniziato nel gennaio 2021 e che si concluderà a dicembre 2022, era lo svolgimento in Valsugana di una giornata dimostrativa di Trail-O con l’organizzazione di un paio di gare locali, eventualmente con la partecipazione di qualche atleta proveniente dalle tre regioni partner del progetto.
Dopo che, a fine 2021, le gare da noi proposte sono state inserite nel calendario nazionale, nei mesi scorsi è arrivata la notizia che le nostre due competizioni erano state inserite nel calendario della “Coppa europea” di Trail-O.
In realtà c’è di più perché le due gare di “Temp-O” e di “Pre-O” in programma a Roncegno Terme e al Passo Brocon nel fine settimana dell’1-2 ottobre prossimi, saranno le ultime due gare della competizione europea, quelle cioè che assegneranno il titolo continentale.
Una bella soddisfazione (e un notevole impegno!) per una piccola società come è la nostra.
Nelle prossime settimane vi terremo aggiornati costantemente sulle tappe di avvicinamento al week end di inizio ottobre.
