Al momento stai visualizzando Fra due mesi la Coppa europea di Trail-O

Fra due mesi la Coppa europea di Trail-O

Il Trail-Orientamento (in breve Trail-O) o Orientamento di Precisione è l’ultima nata tra le discipline dell’Orienteering.
Si tratta di una disciplina che non prevede di raggiungere fisicamente i punti di controllo posizionati sul terreno di gara, ma di identificarli a distanza, sempre usando mappa e bussola, presso dei punti di osservazione debitamente segnalati lungo dei sentieri, senza poter uscire da questi.
Da ogni punto di osservazione sono visibili una o più lanterne e il concorrente deve decidere quale corrisponda eventualmente al punto di controllo riportato in mappa – ma è prevista la risposta ‘nessuna corretta’ – punzonando opportunamente il proprio testimone di gara.
Due sono le specialità del Trail-O:
-Nel Pre-O, la classifica si stila in base al punteggio acquisito (numero di punti di controllo correttamente identificati) e non in base al tempo impiegato per portare a termine il percorso: a parità di punteggio viene considerato il tempo impiegato per rispondere alle cosiddette “postazioni a tempo”, in cui il concorrente, cronometrato dai giudici di gara, ha un massimo di 60″ per indentificare ciascun punto di controllo proposto. Per ogni errore sulle postazioni a tempo viene comminata una penalità di 60″. Sono previste penalità anche se un concorrente non completa il percorso entro il tempo massimo previsto per la gara.
-Nella specialità Temp-O, invece, la classifica è calcolata sommando i tempi di risposta di tutte e sole le postazioni a tempo distribuite sul terreno di gara, considerando 30″ di penalità per ogni errore.

Date le sue caratteristiche che esaltano le qualità di lettura e interpretazione della mappa e non la componente fisico-atletica, il Trail-O è praticabile da tutti, senza eccezioni: le strade ed i sentieri che costituiscono il percorso di gara sono facilmente percorribili anche in sedia a rotelle. E’ pertanto uno dei pochissimi sport in cui maschi e femmine, concorrenti paralimpici e senza disabilità, gareggiano esattamente sullo stesso percorso, alle stesse condizioni.

Fra meno di due mesi il Trail-O europeo sarà in Valsugana, con l’ultima tappa che assegnerà il titolo di campione europeo nelle gare in programma nel pomeriggio sabato 1 ottobre nello scenario del Golf club Roncegno Terme (la gara di Temp-O) e nei dintorni di Malga Valfontane, al passo Brocon, la mattina di domenica 2 ottobre (la gara di Pre-O).

.


Lascia un commento